La luce
Mi devo contraddire rispetto a quanto appena detto. Qui in Università tengono al risparmio energetico. In tutti gli uffici e le sale infatti non ci sono i normali interruttori per accendere e spegnere la luce, ma dei sensori di presenza. Il risultato più immediato di questa politica di risparmio energetico è probabilmente una maggiore salute e un minore peso delle persone che lavorano negli uffici. Infatti i sensori non sono ancora così avanzati da percepire il movimento delle dita sulla tastiera, e ogni 15 minuti circa le luci dell'ufficio si spengono e qualcuno si deve alzare e cominciare a saltare per farsi notare dal sensore. Esilarante.
0 Comments:
Post a Comment
<< Home