Sognando la California

Diario del mio periodo di studio a Palo Alto

Name:
Location: Mountain View, CA 94040, United States

Tuesday, February 06, 2007

Le balene e la Queen Mary II

Domenica siamo andati a fare whale watching con un giro organizzato (barca a motore questa volta).
Siamo andati alle Farallon Islands, un meraviglioso gruppo di isolette 20 miglia al largo di San Francisco. Le isole sono un parco naturale e non è consentito sbarcare, ma d'altra parte l'approdo sarebbe pressoché impossibile per gli innumerevoli scogli e per la violenza dell'oceano in quella zona.
E' stata la prima volta che navigavo seriamente in oceano. E' una sensazione strana: ci sono onde molto più alte che nei nostri mari, però molto più dolci e cadenzate, quasi come se volessero farti capire che arrivano da molto lontano. E' impressionante guardare verso l'orizzonte: l'oceano assomiglia a un'immensa distesa di colline verde acqua, che continuano a salire e scendere, salire e scendere...
Questo periodo dell'anno è particolarmente favorevole per il whale watching, in quanto le balene grigie migrano dall'Alaska alla California meridionale. Abbiamo dovuto aspettare alcune ore prima di imbatterci in un gruppo di balene, ma una volta trovatolo basta seguirlo ed è facile fare numerosi avvistamenti. Quello che si vede è uno spruzzo d'acqua (il "fiato" della balena che si condensa), poi la schiena della balena e infine il colpo di coda (fluke). La schiena e la coda delle balene sono enormi, ma il movimento è immensamente armonioso e naturale. Il capitano della barca era un esperto e appassionato whale watcher, di quelli che riconoscono immediatamente il tipo di balena guardando il tipo di spruzzo. Quando avvistava una balena cominciava a gridare col microfono come un indemoniato, accelerava a tutta birra in direzione della malcapitata (causando numerose "docce" ai passeggeri) e quando questa dava il colpo di coda fuori dall'acqua esultava come durante una partita di calcio. Comunque è stato bravo perchè abbiamo avvistato circa 12 balene, ognuna delle quali è emersa in superficie svariate volte, donando a tutti i passeggeri momenti di gioia!
E' molto difficile fotografare le balene grigie, perchè stanno fuori dall'acqua pochissimi secondi, quindi non sono riuscito a fare belle fotografie. In compenso qui a fianco trovate la fotografia di una balena bianca che era sulla barca.
La parte più bella ed emozionante dell'escursione però doveva ancora venire!
Quando ho prenotato il giro infatti ero del tutto ignaro che domenica scorsa fosse una data importante, a parte che per la finale del Super Bowl.Domenica tutta San Francisco attendeva l'arrivo della Queen Mary II,
una nave da 151mila tonnellate, lunga più di 400 metri, la nave più grossa mai entrata nella Baia. La Queen Mary II sta facendo il giro del mondo (costo dell'intera crociera: 81.000$ !) e dopo aver doppiato Capo Horn ha fatto scalo a San Francisco per imbarcare 2000 passeggeri.
La scena quando la Queen Mary II è passato sotto al Golden Gate suonando la sirena era davvero emozionante, come in un film, anzi molto di più! Il ponte era gremito di persone festanti, la baia era invasa di imbarcazioni di ogni tipo (più di 400, secondo il San Francisco Chronicle), inclusa la O'Brian, una vecchia nave da guerra-museo mobilitata apposta per l'occasione, io ho contato almeno 12 elicotteri. La ressa era tale che una motovedetta dei pompieri ha dovuto "scortare" la nave azionando gli idranti per tenere lontano la miriade di barche che le davano il benvenuto.
Insomma, uno spettacolo indescrivibile! E soprattutto unico!
Potete vedere un filmato della scena a questo link:

0 Comments:

Post a Comment

<< Home